E’ ormai assodato che la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), patologia respiratoria che interessa solo in Italia circa 3 milioni di soggetti di entrambe i sessi,...
Category : Malattie
Esplora tutti gli articoli che trattano i problemi respiratori scritti dal Dott. Enrico Ballor, Pneumologo a Torino, Medico Chirurgo, Internista, Psicoterapeuta e Sessuologo.
Dispnea, Disturbi Respiratori e Psicoterapia Cognitiva: il Punto dello Pneumologo
A proposito di sintomi respiratori, dispnea psicogena, insufficienza respiratoria, sofferenza psicologica e terapia cognitivo-comportamentale, ho già avuto modo di scrivere in diversi articoli pubblicati in...
Tumore della Mammella e Polmone: il Parere dello Pneumologo
Il cancro della mammella (carcinoma mammario) rappresenta il più frequente tumore del sesso femminile, per quanto, pur più raramente, esso possa interessare, con i suoi...
Tachicardia e mancanza del fiato. Il cuore che batte troppo veloce può essere il segnale che qualcosa non va, ma allo stesso tempo può essere...
Non è la prima volta che mi viene chiesto da parte di qualche paziente, se la vitamina D sia in grado di migliorare la situazione...
Catarro, Tosse, Bronchite, Otite e Polmonite: Discinesia Ciliare e S. di Kartagener
Sono sempre ammalato Le ho sempre tutte io! Non mi passa mai… Avere in continuazione infezioni respiratorie, tracheite, bronchite, otiti ricorrenti e raffreddore che passa...
Detergenti per la Casa mal Usati e Danni alla Respirazione: il Parere dello Pneumologo
Pulire la casa e disinfettare le verdure o una ferita, potrebbero sembrare operazioni prive di rischi per quanto riguarda la salute respiratoria. Eppure non è...
Insufficienza Respiratoria dopo Intervento Chirurgico: il Punto dello Pneumologo
E’ la responsabile di circa il 50% dell’intera mortalità da complicazioni del periodo postoperatorio. Parliamo di “Ipossiemia post-chirurgica”. Vediamo in questo articolo che cos’è l’ipossiemia post-chirurgica...
La Depressione Interferisce con la Riabilitazione della BPCO
E’ un fatto tristemente vero: un paziente su tre non porta a termine il programma riabilitativo respiratorio a causa di un concomitante disturbo depressivo....