Da qualche tempo lo pneumologo ha avuto modo di arricchire il suo bagaglio degli strumenti diagnostici (vedi “ Test alla metacolina e asma bronchiale: il punto
Ci sono quadri patologici respiratori, e tra questi la bronchite acuta non fa eccezione (vedi “Bronchite acuta e cronica”), che nell’anziano comportano qualche rischio in
Il motivo per il quale scrivo questo secondo articolo che parla delle situazioni nelle quali si può presentare una fuoriuscita di sangue dalla bocca, dopo
E’ stato recentemente approvato anche in Italia l’uso di un nuovo anticorpo monoclonale per una particolare forma di asma bronchiale (vedi “ Asma bronchiale: malattia da conoscere”), quella
Capita spesso che la tosse, quando accompagnata da febbre dispnea (disagio respiratorio) e dolore toracico generi apprensione in chi si trovi a patirne la presenza, indipendentemente dalla
Si parla spesso di asma bronchiale e in modo particolare di asma allergico (vedi “Asma bronchiale: malattia da conoscere ”), riconducendo il discorso ad innumerevoli malattie allergiche delle vie
Respirazione orale o respirazione nasale per un miglior benessere respiratorio? Capita qualche volta, specialmente durante il riposo notturno, di veder respirare le persone non con il naso e
Gocce per la tosse, sciroppi ed elisir antitosse. Può capitare allo pneumologo di venir consultato solo a cose fatte, quando cioè la tosse, pur trattata
CHE COS'E' E COME VIENE FATTA
Visita Pneumologica
Scopri - in maniera semplice - tutte le fasi della visita specialistica e come il Dott. Enrico Ballor valuta il paziente per il disturbo che presenta.
Che cos'è (e come viene fatta) una Visita Pneumologica?