Il momento della scelta del luogo dove andare in vacanza rappresenta una delle migliori occasioni per definire, con familiari e amici, un periodo di serena
Si è svolto nelle giornate del 7 e 8 Novembre 2014 presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Luigi di Orbassano (Torino), un incontro scientifico dedicato alla fisiopatologia
E’ noto a tutti come il mettere in moto il fisico implichi un automatico e spontaneo adeguamento della frequenza respiratoria alla quantità di movimento che
S’intende con il termine polmonite, un’infiammazione del polmone provocata da cause anche molto diverse tra loro, tra le quali quelle infettive, dipendenti da microrganismi di
Dell’aria entrata nella cavità pleurica viene definita pneumotorace. In questo video lo pneumologo dott. Ballor ci spiegherà: Cosa è lo pneumotorace Le cause I sintomi
Un articolo pubblicato su JAMA (Journal of the American Medical Association) sembra sostenere l’inutilità dello screening dei pazienti adulti asintomatici con la spirometria, anche se fumatori
E’ noto come una delle vie preferenziali di somministrazione dei farmaci broncodilatatori per l’asma e per le malattie ostruttive respiratorie sia rappresentato da quella aerosolica
CHE COS'E' E COME VIENE FATTA
Visita Pneumologica
Scopri - in maniera semplice - tutte le fasi della visita specialistica e come il Dott. Enrico Ballor valuta il paziente per il disturbo che presenta.
Che cos'è (e come viene fatta) una Visita Pneumologica?