La polmonite (vedi “Polmonite e broncopolmonite”) consiste in una malattia infiammatoria del polmone classicamente riferita, dall’immaginario collettivo, al periodo invernale o comunque ad un periodo
Era il 1922 quando per la prima volta Fernand Widal descrisse una curiosa associazione tra asma, poliposi nasale e intolleranza all’Aspirina (acido acetil-salicilico o ASA).
L’asma da sforzo, noto anche come E.I.A. (exercise induced asthma) o asma da esercizio fisico, corrisponde ad una particolare forma di asma bronchiale (vedi anche “Asma bronchiale:
Anche se difficile da credere, non è infrequente incontrare pazienti affetti da asma bronchiale, sia allergico che non allergico (vedi “Asma bronchiale: malattia da conoscere“), che
In che cosa consiste l’emogasanalisi arteriosa? Quanto tempo richiede l’emogasanalisi arteriosa e come viene eseguita? In quali casi può essere utile eseguire un’emogasanalisi arteriosa? In
Uno dei motivi per cui lo specialista pneumologo viene consultato è rappresentato dalla non completa risoluzione di una polmonite (focolaio flogistico, cioè infiammatorio) sia nel caso di
Una delle caratteristiche della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), malattia respiratoria cronica tra le più diffuse al mondo, direttamente correlata con l’asma bronchiale, con la bronchite cronica e con
Nel corso della mia più che ventennale attività professionale di specialista pneumologo presso il mio studio di Torino, ho avuto modo di confrontarmi con l’esperienza
CHE COS'E' E COME VIENE FATTA
Visita Pneumologica
Scopri - in maniera semplice - tutte le fasi della visita specialistica e come il Dott. Enrico Ballor valuta il paziente per il disturbo che presenta.
Che cos'è (e come viene fatta) una Visita Pneumologica?