Con filtro o senza filtro? Leggere, leggerissime o “più pesanti”? Nelle descrizioni dei produttori di sigarette e nei racconti di chi fuma esiste tutta un’infinita
Effetti collaterali da cortisonici, da broncodilatatori, da antistaminici, aerosol e bombolette. Tremori alle mani, aumento di peso, ulcera, diabete e ipertensione arteriosa conseguenti all’uso prolungato
E’ ormai assodato che la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), patologia respiratoria che interessa solo in Italia circa 3 milioni di soggetti di entrambe i sessi,
A proposito di sintomi respiratori, dispnea psicogena, insufficienza respiratoria, sofferenza psicologica e terapia cognitivo-comportamentale, ho già avuto modo di scrivere in diversi articoli pubblicati in
Il cancro della mammella (carcinoma mammario) rappresenta il più frequente tumore del sesso femminile, per quanto, pur più raramente, esso possa interessare, con i suoi
Sono sempre ammalato Le ho sempre tutte io! Non mi passa mai… Avere in continuazione infezioni respiratorie, tracheite, bronchite, otiti ricorrenti e raffreddore che passa
Pulire la casa e disinfettare le verdure o una ferita, potrebbero sembrare operazioni prive di rischi per quanto riguarda la salute respiratoria. Eppure non è
CHE COS'E' E COME VIENE FATTA
Visita Pneumologica
Scopri - in maniera semplice - tutte le fasi della visita specialistica e come il Dott. Enrico Ballor valuta il paziente per il disturbo che presenta.
Che cos'è (e come viene fatta) una Visita Pneumologica?