Mi chiamo Enrico Ballor e sono un Medico Chirurgo, Pneumologo, Internista, Psicoterapeuta e Sessuologo, nonché Docente Scuole di Specialità Università di Torino. Da oltre 30 anni aiuto le persone a respirare meglio: scopri di più e visita Medicina del Respiro
Provate a mettere, a due a due, i seguenti termini in un diverso ordine e trovate tutte le possibili combinazioni: “ipertrasparenza” “aumentata diafania“ “parenchimale” “iperdiafania...
I recenti terremoti che dal 24 agosto 2016 hanno devastato l’Italia centrale, hanno portato all’attenzione di noi tutti la fragilità delle nostre sicurezze e la...
La rinite allergica interessa non solamente l’otorinolaringoiatra ma anche lo pneumologo. E’ vero infatti, che come ben conosce lo specialista delle malattie dell’apparato respiratorio, nel paziente asmatico,...
Dal prossimo martedì 13-12-2016 verrà decretato, se le condizioni atmosferiche non cambieranno (è difficile che ciò accada), nell’intera area urbana di Torino ed in molti...
Dopo l’articolo pubblicato la scorsa settimana in questo sito (vedi “ Blocco delle auto a Torino per lo smog: il punto dello pneumologo”), ecco un’altra bella...
Tante sigle e abbreviazioni ma spesso poca chiarezza. Così viene spesso percepito dai pazienti pneumologici il grande pianeta dei dispositivi meccanici messi a loro disposizione...
Deficit cognitivo Perdita della memoria Calo dell’attenzione Difficoltà di concentrazione. Specie nell’anziano, sono alcuni dei sintomi che possono comparire nel corso di alcune malattie polmonari,...
Respiro faticoso, difficile, pesante. Un particolare tipo di dispnea (disagio a respirare) che si presenta in modo pressoché costante, specie nelle fasi più avanzate di malattia, nel...
CHE COS'E' E COME VIENE FATTA
Visita Pneumologica
Scopri - in maniera semplice - tutte le fasi della visita specialistica e come il Dott. Enrico Ballor valuta il paziente per il disturbo che presenta.
Che cos'è (e come viene fatta) una Visita Pneumologica?