Mi chiamo Enrico Ballor e sono un Medico Chirurgo, Pneumologo, Internista, Psicoterapeuta e Sessuologo, nonché Docente Scuole di Specialità Università di Torino. Da oltre 30 anni aiuto le persone a respirare meglio: scopri di più e visita Medicina del Respiro
Anche se difficile a pensarsi, esiste una stretta correlazione tra apparato respiratorio e apparato digerente in alcuni pazienti affetti da asma bronchiale (vedi anche “Asma bronchiale: malattia...
Esiste in medicina una sindrome complessa definita sindrome metabolica, consistente in una serie di fattori di rischio tra i quali iperglicemia (aumento degli zuccheri nel...
Era il 1922 quando per la prima volta Fernand Widal descrisse una curiosa associazione tra asma, poliposi nasale e intolleranza all’Aspirina (acido acetil-salicilico o ASA)....
Esercito ormai da più di vent’anni, presso il mio studio di Torino, la professione di pneumologo, specialista in Malattie dell’Apparato Respiratorio e Tisiologia e in...
Se è vero che “siamo ciò che mangiamo” (atomi e molecole che introduciamo con l’alimentazione vanno poi a costituire le varie parti del nostro corpo),...
Escludere, in modo assoluto, eventuali danni al bimbo conseguenti all’assunzione dei medicinali per il controllo dell’asma è l’obiettivo principale di una futura mamma. Un vero...
La tosse rappresenta un meccanismo funzionale posto a protezione delle vie aeree. Qualsiasi situazione che comporti la penetrazione di corpi estranei nell’apparato respiratorio (liquidi, polveri,...
Uno dei maggiori problemi che si riscontrano nella lotta al tumore del polmone riguarda l’attuale necessità di una precocità diagnostica che, ad oggi, purtroppo si scontra...
Che cos'è (e come viene fatta) una Visita Pneumologica?
CHE COS'E' E COME VIENE FATTA
Visita Pneumologica
Scopri - in maniera semplice - tutte le fasi della visita specialistica e come il Dott. Enrico Ballor valuta il paziente per il disturbo che presenta.